Autore: Team ZeroInfinito
•
27 marzo 2025
Buongiorno a chi ci legge! Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025, che introduce un'importante opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) italiane interessate all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, questa misura mira a supportare le organizzazioni nell'adozione di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, riducendo i costi e aumentando l'indipendenza energetica. (leggi QUI bando di Invitalia). A chi è rivolto il finanziamento? A tutte le PMI operanti sul territorio nazionale, con una particolare attenzione alle micro e piccole imprese e alle aziende situate nelle regioni del Mezzogiorno. (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), per le quali è riservato il 40% delle risorse disponibili. Quali sono gli interventi finanziabili? Le agevolazioni previste dal decreto coprono un'ampia gamma di interventi, tra cui: Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l'autoproduzione di energia elettrica; Sistemi di accumulo per lo stoccaggio dell'energia prodotta; Diagnosi energetica per valutare la fattibilità e l'efficienza dell'investimento. Le spese ammissibili devono rientrare in un importo compreso tra 30.000 e 1.000.000 di euro, con una percentuale di contributo che varia dal 30% al 50% in base alla tipologia di intervento e alla dimensione dell'impresa. Quali sono le Scadenze previste? La domanda di agevolazione è presentabile attraverso il portale di Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2025. Perché sfruttare questa opportunità? Accedere a questo finanziamento permette alle PMI di: Ridurre significativamente i costi energetici grazie all'autoproduzione; Aumentare la competitività aziendale migliorando l'efficienza energetica; Contribuire alla transizione ecologica riducendo l'impronta di carbonio. La nostra consulenza: un supporto completo per la tua azienda Data l'elevata competitività della misura, è fondamentale predisporre una richiesta ben strutturata e completa per aumentare le probabilità di accesso al finanziamento. Zeroinfinito vanta infatti una consolidata esperienza nella gestione di progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili e nella gestione dei bandi di finanziamento. Accompagniamo le imprese in ogni fase del processo: Analisi preliminare per valutare l'idoneità dell'azienda al finanziamento; Predisposizione della domanda con tutta la documentazione necessaria; Gestione del progetto e supervisione degli interventi; Rendicontazione finale per garantire la corretta gestione del finanziamento. Affidarsi ai professionisti di Zeroinfinito, consente di massimizzare le probabilità di successo nell'ottenimento delle agevolazioni e di evitare errori o omissioni che potrebbero compromettere l'accesso ai fondi. Non perdere questa occasione! Contattaci oggi stesso. Per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a rendere la tua azienda più sostenibile ed efficiente energeticamente. #ZeroStories #ege #efficienzaenergetica #finanziamenti