#ZeroStories - il Blog di ZeroInfinito


In queste pagine troverai approfondimenti, aggiornamenti normativi, curiosità, notizie e storie legate a temi come sicurezza sul lavoro, efficientamento energetico, misure tecniche, carbon footprint e riduzione degli impatti ambientali. Il nostro blog è pensato per offrire contenuti utili e rilevanti, rivolti a professionisti, aziende e privati interessati a migliorare la gestione dei loro processi in ottica di sostenibilità e sicurezza.



Da oltre 10 anni, Zeroinfinito affianca e coopera con Aziende, Enti Pubblici, Università, Professionisti e Privati, mettendo a disposizione un team qualificato di consulenti energetici e consulenti sicurezza sul lavoro, esperti nei rispettivi ambiti. Le nostre consulenze coprono una vasta gamma di temi, tra cui la valutazione del rischio sul lavoro, la continuità produttiva, l'uso di tecnologie avanzate per il risparmio energetico e l’impegno verso la sostenibilità dell’ambiente.


Grazie a strumenti di misura proprietari certificati e tarati da Enti Notificati, all’utilizzo di software specifici e al lavoro di un team appassionato e competente, supportiamo ogni giorno multinazionali, PMI e organizzazioni pubbliche e private. Con Zeroinfinito, il tuo partner di fiducia, avrai accesso a competenze trasversali che spaziano dalla sicurezza alla sostenibilità, per affrontare con efficacia le sfide di un mondo in continua evoluzione.

#ZeroStories:

foto di un campo di girasoli con impianto fotovoltaico ed eolico
Autore: Team ZeroInfinito 27 marzo 2025
Buongiorno a chi ci legge! Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025, che introduce un'importante opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) italiane interessate all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, questa misura mira a supportare le organizzazioni nell'adozione di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, riducendo i costi e aumentando l'indipendenza energetica. (leggi QUI bando di Invitalia). A chi è rivolto il finanziamento? A tutte le PMI operanti sul territorio nazionale, con una particolare attenzione alle micro e piccole imprese e alle aziende situate nelle regioni del Mezzogiorno. (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), per le quali è riservato il 40% delle risorse disponibili. Quali sono gli interventi finanziabili? Le agevolazioni previste dal decreto coprono un'ampia gamma di interventi, tra cui: Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l'autoproduzione di energia elettrica; Sistemi di accumulo per lo stoccaggio dell'energia prodotta; Diagnosi energetica per valutare la fattibilità e l'efficienza dell'investimento. Le spese ammissibili devono rientrare in un importo compreso tra 30.000 e 1.000.000 di euro, con una percentuale di contributo che varia dal 30% al 50% in base alla tipologia di intervento e alla dimensione dell'impresa. Quali sono le Scadenze previste? La domanda di agevolazione è presentabile attraverso il portale di Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2025. Perché sfruttare questa opportunità? Accedere a questo finanziamento permette alle PMI di: Ridurre significativamente i costi energetici grazie all'autoproduzione; Aumentare la competitività aziendale migliorando l'efficienza energetica; Contribuire alla transizione ecologica riducendo l'impronta di carbonio. La nostra consulenza: un supporto completo per la tua azienda Data l'elevata competitività della misura, è fondamentale predisporre una richiesta ben strutturata e completa per aumentare le probabilità di accesso al finanziamento. Zeroinfinito vanta infatti una consolidata esperienza nella gestione di progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili e nella gestione dei bandi di finanziamento. Accompagniamo le imprese in ogni fase del processo: Analisi preliminare per valutare l'idoneità dell'azienda al finanziamento; Predisposizione della domanda con tutta la documentazione necessaria; Gestione del progetto e supervisione degli interventi; Rendicontazione finale per garantire la corretta gestione del finanziamento. Affidarsi ai professionisti di Zeroinfinito, consente di massimizzare le probabilità di successo nell'ottenimento delle agevolazioni e di evitare errori o omissioni che potrebbero compromettere l'accesso ai fondi. Non perdere questa occasione! Contattaci oggi stesso. Per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a rendere la tua azienda più sostenibile ed efficiente energeticamente. #ZeroStories #ege #efficienzaenergetica #finanziamenti 
logo del servizio skippers
Autore: Team ZeroInfinito 27 febbraio 2025
 Buongiorno a tutt*, in occasione della nostra partecipazione con i nostri amici e Partner di Integra Square all’HSE Business Forum di Richmond dal 2 al 4 marzo, abbiamo il piacere di presentarvi l’innovativo servizio SKIPPERS® Il vostro Compliance Manager in outsourcing e pay per use. La Compliance aziendale si rivela spesso come un mare in tempesta per le organizzazioni, avere uno Skipper che guida la “nave” in porti sicuri è sempre più necessario, perché significa ottenere una riduzione significativa dei costi legati alla gestione della Compliance, oltre a minimizzare i rischi di non conformità. Questo si traduce in: 1. RISPARMIO DI TEMPO E RISORSE 2. COSTI CERTI 3. COMPETENZE SPECIALIZZATE 4. OTTIMIZZAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO DELLE RISORSE INTERNE 5. MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI SANZIONI Il servizio, grazie a figure professionali dedicate, gestisce la Compliance delle aziende in tutti gli ambiti come: COMPLIANCE FORNITORI e dei loro lavoratori OBBLIGHI FORMATIVI DIPENDENTI COMPLIANCE BUILDING COMPLIANCE D.Lgs. 81/08 Si interfaccia inoltre con i software già in uso da parte delle aziende. A chi può interessare il servizio: Ufficio Acquisti Operation Manager Facility Manager RSPP e HSE Godetevi il video e Contattateci per approfondimenti. #ZeroStories #compliance #skippers
Immagine del Radon nella tavola periodica
Autore: Team ZeroInfinito 20 febbraio 2025
Buongiorno a chi ci legge. La Regione Friuli Venezia Giulia è la quarta regione, in ordine di tempo dopo Piemonte, Sardegna e Lombardia, ad aver deliberato la mappatura delle così dette “Aree Prioritarie” ai sensi dell’Art.11 comma 3 del D.Lgs. 101/20 e s.m.i. Ricordiamo che le "Aree Prioritarie" sono quelle zone in cui, i valori di esposizione al Radon, sono pari o superiori del 15% ai 300 Becquerel/metro cubo. In ottemperanza dei limiti fissati dal Decreto 101/20 e s.m.i.: - tutte le Regioni dovranno indicare le zone a maggior rischio di esposizione ed estendere i campionamenti ai locali SEMI-INTERRATI e PIANI TERRA. La Regione Friuli Venezia Giulia, con la Delibera della Giunta Regionale n.1622 del 31 Ottobre 2024 - ha pubblicato l’elenco delle aree prioritarie in cui dover estendere i campionamenti: LEGGI QUI LA DELIBERA I professionisti di ZeroInfinito sono disponibili ad avviare campagne di misurazione per indagare i livelli di concentrazione del Radon nella vostra Organizzazione, o struttura ricettiva nei piani semi interrati e piani terra. Non dovrete pensare a nulla perché ci occuperemo di: - Valutare dalle planimetrie i punti di campionamento più adatti e in linea con le indicazioni della norma (D.Lgs. 101/20). - Apporre i campionatori nei siti individuati e mappati nel rispetto della norma. - Procedere alla sostituzione semestrale e/o al ritiro definitivo. - Procedere all’elaborazione dei risultati. - Redigere la relazione finale da consegnare al datore di lavoro. - Condividere insieme all’organizzazione eventuali soluzioni per mitigare il rischio nelle zone in cui la concentrazione fosse superiore ai limiti stabiliti. Contattateci. #ZeroStories #ValutazioneRischi #SicurezzaSulLavoro #Radon
immagine della locandina con le informazione del bando di finanziamento
Autore: Team ZeroInfinito 14 novembre 2024
Buongiorno a chi ci segue! Oggi pubblichiamo una nuova opportunità di finanziamento a fondo perduto per le PMI con almeno uno stabilimento in Umbria. (clicca QUI per accedere alla pagina dedicata con l’avviso integrale) La Regione Umbria Sostiene gli investimenti per l’efficienza energetica delle imprese. Dotazione Finanziaria: 3.000.000,00 euro Aziende Beneficiarie: PMI con almeno una sede operativa (quella interessata dall’intervento) in Umbria. Spesa ammissibile: investimento minimo: 30.000,00 euro - investimento massimo 300.000,00 euro. Modalità di Finanziamento: Contributo a fondo perduto o regime “de minimis”. Termine presentazione domande: dalle ore 10:00 del 4/11/2024 alle ore 12:00 del 28/02/2025. Progetti Finanziabili: interventi di efficientamento nel ciclo produttivo o negli involucri. Esclusioni: il presente Bando non finanzierà impianti alimentati da fonti fossili. Perché Zeroinfinito? Vi diamo almeno 3 buoni motivi: Perché abbiamo Tecnici e EGE competenti in diversi settori industriali. Perché aiutiamo da sempre le imprese umbre ad accedere ai finanziamenti previsti dalla regione. Abbiamo un tasso di successo del 100%! Tutte le imprese seguite da Zeroinfinito sono risultate finanziabili. Il nostro compenso è legato al vostro successo. Non ci sono scuse! Le risorse economiche sono disponibili grazie alla Regione Umbria, il tempo concesso per la presentazione delle domande risulta più che soddisfacente e le competenze di Zeroinfinito ti aiuteranno a raggiungere l’obiettivo. #ZeroStories #ege #efficienzaenergetica #finanziamenti Affrettati a contattarci per accedere al Finanziamento! 
immagine con sfondo verde e logo di GSE
Autore: Team ZeroInfinito 7 novembre 2024
Buongiorno a chi ci legge. GSE ha pubblicato le Regole Operative e i documenti necessari per l’adesione all’ Energy Release 2.0 da parte delle imprese Energivore/Elettrivore. Il meccanismo di incentivo consente di stipulare con #GSE un “accordo a due vie” per 3 anni, dove viene concordato con GSE un prezzo di acquisto calmierato dell’energia Elettrica a fronte di investimenti volti all’istallazione di impianti di produzione di Energia Elettrica da Fonti Rinnovali. L’Energia incentivata nel triennio verrà “restituita” tramite l’energia prodotta dai nuovi impianti con un meccanismo di compensazione. Sono incentivati nuovi impianti con potenza minima di 200 kW o ampliamenti di impianti esistenti con un incremento di almeno 200 kW. I nuovi impianti dovranno essere realizzati entro 40 mesi dalla decorrenza del contratto di accordo con GSE. Leggi QUI l’Energy Release di GSE. Contattateci per approfondimenti su come aderire. #ZeroStories #energyrelease #energivori #ege
immagine rappresentativa della sostenibilità tramite i criteri ESG
Autore: Team ZeroInfinito 3 ottobre 2024
Pagina dedicata al Bando di Finanziamento promosso dalla Regione Umbria per l'adozione dei Criteri ESG nelle PMI Umbre.
immagine raffigurante i diversi livelli di efficienza energetica e uno stetoscopio
Autore: Team ZeroInfinito 1 ottobre 2024
Buongiorno a chi ci legge, con l’articolo di oggi vi informiamo che: entro i 60 giorni previsti dall’Art. 4 comma 7 DM 256 del 10 luglio 2024, #ENEA ha pubblicato la lista degli interventi di Efficientamento Energetico ammissibili e da inserire nel Rapporto di Diagnosi . L’elenco è aggiornato con Cadenza Biennale. (scarica cliccando QUI l'elenco pubblicato). Tale elenco suddivide gli interventi che riguardano i Servizi Generali, i Servizi Ausiliari e le Linee di Produzione. Per chiarimenti o approfondimenti, anche per i CODICI ATECO interessati, contattateci, i nostri EGE saranno felici di aiutarvi. #ZeroStories #DiagnosiEnergetiche #efficienzaenergetica #ENEA
immagine rappresentativa dell'industria 5.0
Autore: Team ZeroInfinito 12 settembre 2024
Buongiorno a tutt*! Con l'articolo di oggi parliamo della: Transizione Industria 5.0 Cosa è? Il Piano Transizione Industria 5.0 è un piano del MIMIT (circolare operativa del 16 agosto 2024), dotato di risorse pari a 6,3 Miliardi di Euro per gli anni 2024 e 2025 che utilizza il meccanismo del Credito di Imposta e incentiva finanziariamente le Organizzazioni che, in questo biennio, hanno investito o intendono investire in strutture produttive, impianti e/o automazione con l’obiettivo del Risparmio, della Riduzione e/o dell’Efficientamento Energetico. Chi può accedere? Tutte le industrie, indipendentemente dal settore di riferimento, dalle dimensioni e dal regime fiscale, purché abbiano residenza in Italia. Ci sono delle eccezioni di cui tener conto naturalmente. Come si accede all’incentivo? Va presentato un Piano di Innovazione con Investimenti Trainanti e Investimenti Trainati che dimostrino puntualmente la riduzione dei consumi energetici rispetto all’anno precedente, o per le strutture o per i processi specifici. Perché dovrei affidarmi a Zeroinfinito? Perché Zeroinfinito ha esperienza pregressa con gli incentivi previsti dalla precedente Transizione Industria 4.0. Perché gli EGE di Zeroinfinito e i suoi Ingegneri, operando da oltre dieci anni in Aziende in diversi settori produttivi, avendo sviluppato numerose Diagnosi Energetiche e implementato Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla ISO 50001, sono in grado di supportare le Organizzazioni nella redazione del Piano di Innovazione per accedere all’incentivo e di certificare gli effettivi risparmi energetici degli investimenti. Contattateci per qualsiasi chiarimento o approfondimento. #ZeroStories #industria5.0 #ege #energia
Autore: Team ZeroInfinito 19 luglio 2024
Buongiorno a tutti! Con il nostro White Paper di oggi, che puoi Scaricare e Leggere gratuitamente >>QUI<< cerchiamo di far chiarezza e condividiamo l’approccio adottato dagli specialisti di Zeroinfinito per la redazione del Bilancio di Sostenibilità delle Organizzazioni. Partendo dal contesto normativo, dopo un’attenta fase di analisi, con approccio strettamente tecnico e con il passo da maratoneta, collaboriamo con le Imprese per fissare obiettivi di Sostenibilità puntuali, verificabili e raggiungibili.  Contattateci per fissare un appuntamento conoscitivo anche tramite videochiamata. Buona lettura. #ZeroStories #sostenibilità #CSRD”
immagine con logo e testo della divisione formazione di Zeroinifinito
Autore: Team Zeroinfinito 24 aprile 2024
ZEROINFINITO LEARNING & TRAINING: Buongiorno a chi ci legge. Oggi, grazie alla Divisione “Learning & Training” di ZeroInfinito, Ente Formativo accreditato presso la Regione Umbria, pubblichiamo il calendario dei prossimi corsi di Formazione Sulla Sicurezza in attivazione: ANTINCENDIO – Formazione e Aggiornamento (Livello 1-2-3): 7-14-21-22 Maggio ‘24 PRIMO SOCCORSO - Formazione e Aggiornamento (Gruppi A-B-C): 16-17 Maggio ‘24 MICROCLIMA - Valido come Aggiornamento RSPP – ASPP: 23 Maggio ‘24 Per le edizioni dei Corsi su Antincendio e Primo Soccorso, successivamente alla parte teorica, verranno svolte le prove di addestramento pratico previste. Per richiesta informazioni e iscrizioni: formazione@zeroinfinito.com #ZeroStories #Formazione #sicurezzasullavoro
Mostra altri

Se vuoi approfondimenti o chiarimenti riguardo le tematiche e i contenuti di questo blog, contattaci con un messaggio, saremo lieti di ricontattarti.

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.*

* Campi obbligatori

Chiama in sede per richiedere un appuntamento con i nostri esperti

Telefona subito
Share by: