Zeroinfinito: un partner competente e affidabile nell’individuazione di progetti di efficientamento e risparmio energetico
L’esperienza acquisita negli anni e la curiosità dei nostri consulenti energetici, ci rendono un partner competente e affidabile nell’individuazione di progetti di risparmio energetico e nella definizione delle politiche energetiche aziendali.
In Zeroinfinito abbiamo acquisito importanti risultati nella consulenza per i settori: Cartario, Cartotecnico, Fucinati, Materie plastiche, Lavorazioni a freddo di metalli, Trasporto pubblico locale, Grande distribuzione, Alimentare, Calzaturiero, Logistico, Infrastrutture e produzione di energia elettrica, utility.
I nostri EGE - Esperti nella gestione dell'Energia, certificati secondo la norma UNI CEI 11339 - sono esperti nel campo dell'energia, dedicati a ridurre i costi energetici e migliorare l'efficienza operativa. Le nostre consulenze personalizzate aiutano le aziende a ottimizzare l'uso dell'energia, implementare tecnologie sostenibili e rinnovabili e rispettare le normative ambientali.
Affidarsi agli EGE di Zeroinfinito significa scegliere un partner affidabile che mette al primo posto la sostenibilità e l'efficienza. Scopri come possiamo aiutarti a trasformare il modo in cui gestisci l'energia nella tua Organizzazione.
La consulenza su tematiche energetiche è da sempre nel DNA della nostra struttura. Affrontiamo quotidianamente problematiche connesse all’analisi dei centri di costo energetici, alla verifica dei parametri operativi di impianti complessi, alla analisi di dati storici finalizzati all’individuazione di potenziali progetti di risparmio energetico da realizzare anche attraverso l’utilizzo di finanziamenti pubblici o l’ottenimento e la gestione di Certificati Bianchi.
Sviluppiamo diagnosi energetiche in ottemperanza ai requisiti del D.lgs. 102/14 e analisi energetiche propedeutiche all’ottenimento e mantenimento di Sistemi di Gestione conformi alla UNI CEI EN ISO 50001.
I nostri consulenti energetici sono attenti all’evoluzione del mercanto assistendo i nostri clienti nelle scelte strategiche e nel cogliere le migliori opportunità
I nostri EGE e consulenti energetici offrono la propria esperienza e competenza per soddisfare le esigenze specifiche della tua azienda.
Ecco alcuni dei principali servizi che siamo in grado di offrire:
Energy Manager in “out-sourcing”: Con la Legge 10/91 e s.m.i, le aziende così dette “energivore” con consumi annui energetici superiori a 10.000 Tep per il comparto industriale e sopra i 1.000 Tep per gli altri settori, sono obbligate alla nomina dell’Energy Manager.
L’Energy Manager può essere individuato e nominato come professionista interno all’azienda o, qualora non sia possibile, può essere individuato all’esterno dell’organizzazione a patto che sia competente in materia.
Gli EGE di Zeroinfinito infatti, assumono da tempo l’incarico di Energy Manager di diverse Organizzazioni.
I
consulenti energetici EGE di Zeroinfinito sono qui per aiutarti a ogni passo del tuo percorso verso una gestione energetica più efficiente e sostenibile.
Il D.Lgs. 102/14 – in attuazione della direttiva 2012/27/UE e nel rispetto dei criteri fissati dalla legge 6 agosto 2013, n. 96 – stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico.
Inoltre, fissa norme finalizzate a rimuovere gli ostacoli sul mercato dell’energia e a superare le carenze del mercato che frenano l’efficienza nella fornitura e negli usi finali dell’energia. In concreto: le grandi imprese e quelle a forte consumo di energia sono tenute ad eseguire le diagnosi energetiche. Abbiamo elaborato diagnosi energetiche in vari settori industriali e dei trasporti, maturando un’esperienza significativa.
Tutte le nostre diagnosi sono eseguite da personale certificato EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) nel rispetto delle indicazioni normative e delle indicazioni date dall’ENEA e dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La UNI CEI EN ISO 50001:2011 è la norma tecnica che definisce le caratteristiche che deve avere un Sistema di Gestione dell’Energia.
ZeroInfinito sviluppa per i suoi clienti sistemi integrati realmente applicabili all’interno della struttura del cliente.
Partendo dalla Diagnosi Energetica il sistema guida il management aziendale nell’individuazione di obiettivi in linea con la politica energetica, permette di elaborare progetti di risparmio e di monitorarne l’attuazione e l’efficacia.
La conoscenza da parte dei tecnici anche delle altre certificazioni quali ISO14001 e OHSAS18001 ci permette di integrare i sistemi evitando ripetizioni o disomogeneità.
Cos'è?
Il Piano Transizione Industria 5.0 è un piano del MIMIT, dotato di risorse pari a 6,3 Miliardi di Euro per gli anni 2024 e 2025 che utilizza il meccanismo del Credito di Imposta e incentiva finanziariamente le Organizzazioni che in questo biennio hanno investito o intendono investire, in strutture produttive, impianti, automazione con l’obiettivo del Risparmio, della Riduzione e/o dell’Efficientamento Energetico.
Chi può accedere?
Tutte le industrie, indipendentemente dal settore di riferimento, dalle dimensioni e dal regime fiscale, purché abbiano residenza in Italia.
Ci sono delle eccezioni di cui tener conto naturalmente.
Come si accede all’incentivo?
Va presentato un Piano di Innovazione con Investimenti Trainanti e Investimenti Trainati che dimostrino puntualmente la riduzione dei consumi energetici rispetto all’anno precedente, o per le strutture o per i processi specifici.
Perché dovrei affidarmi a Zeroinfinito?
Perché Zeroinfinito ha esperienza pregressa con gli incentivi previsti dalla precedente Transizione Industria 4.0
Perché gli EGE di Zeroinfinito e i suoi Ingegneri, avendo esperienza decennale in Aziende che operano diversi settori produttivi, avendo operato numerose Diagnosi Energetiche e implementato Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla ISO 50001, sono in grado di supportare le Organizzazioni nella redazione del Piano di Innovazione per accedere all’incentivo e di certificare gli effettivi risparmi energetici degli investimenti.
Il lavoro di certificazione energetica degli edifici troppo spesso viene visto dai tecnici e dai committenti come una formalità da espletare in caso di cessione/affitto a titolo oneroso di un immobile.
Siamo invece convinti che una certificazione energetica, corredata di tutta la documentazione derivante da sopralluogo e analisi dei dati, rappresenti un valore aggiunto per l’immobile e sia un fattore di garanzia dello stato di fatto dello stesso.
Una certificazione energetica è un documento ufficiale, trasmesso agli uffici regionali, e deve quindi essere eseguita secondo precisi criteri che tutelino, sia dal punto di vista civile che penale, i proprietari, le agenzie d’intermediazione immobiliare e la parte interessata all’acquisto.
È per questo che predisponiamo Attestati di Prestazione Energetica basati su sopralluoghi scrupolosi ed elaborati nel rispetto delle più recenti norme tecniche, come UNI/TS 11300.
Negli ultimi anni intervenire sui costi energetici aziendali è diventata una priorità per tutti i datori di lavoro e una necessità per le imprese che si trovano a gestire mercati e situazioni complesse.
Per intervenire in modo puntuale sui costi è necessario sapere quali sono i principali centri di costo energetici; da qui nasce l’esigenza di misurare con precisione le grandezze energetiche in gioco.
Grazie alla strumentazione che utilizziamo e all’esperienza che abbiamo accumulato negli anni, siamo in grado di misurare i consumi dei principali vettori energetici presenti all’interno di un’azienda.
Misura energia elettrica
Monitoriamo l’energia elettrica consumata attraverso strumenti come gli analizzatori di rete in grado di quantificare i consumi. Solo personale con competenze e formazione specifica nel settore gestisce questa strumentazione, in modo da ottimizzare i punti d’acquisizione.
Misura energia termica
Per la quantificazione dell’energia termica ci avvaliamo di misuratori di portata a ultrasuoni non invasivi abbinati a sonde di temperatura. Questo, in presenza di fluidi conduttivi delle onde sonore (fase liquida), ci permette di determinare la quantità di calorie o frigorie.
Oltre alla quantità di energia elettrica consumata in un impianto, un ruolo particolarmente importante sui costi energetici aziendali è ricoperto dalla qualità dell’energia.
Sistemi con azionamenti controllati da inverter, l’introduzione sempre più spinta di apparati elettronici nei circuiti di comando delle macchine, ma anche l’utilizzo di grossi carichi induttivi o capacitivi determinano normalmente un degrado della power quality che, oltre a tradursi in penali da parte del fornitore d’energia elettrica, provocano anche costi indiretti in termini di dispersioni, manutenzioni e sovradimensionamento degli impianti.
Per ovviare a questi problemi, pianifichiamo screening completi relativi alla power quality aziendale e supportiamo il management nella scelta delle soluzioni tecniche più adatte alla struttura.
Perché scegliere Zeroinfinito come consulenti energetici? La nostra esperienza e competenza nel settore energetico ci permettono di offrire soluzioni su misura che rispondono alle specifiche esigenze della tua azienda.
I nostri consulenti energetici sono altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie e normative del settore. Crediamo fermamente che una gestione energetica efficiente non solo riduca i costi, ma anche migliori la sostenibilità ambientale e l'immagine aziendale.
Con Zeroinfinito, avrai un partner affidabile che ti guiderà in ogni fase del processo, dall'analisi iniziale alla realizzazione di progetti concreti. Scegliendo noi come consulenti energetici, dimostri il tuo impegno verso un futuro più sostenibile e competitivo.
Non lasciare la gestione energetica al caso, affidati ai professionisti di Zeroinfinito e scopri come possiamo aiutarti con i nostri esperti consulenti energetici a ottimizzare i consumi della tua azienda.
Tutti i rilievi effettuati da ZeroInfinto, in caso di necessità specifiche del cliente e/o in presenza di particolari condizioni ambientali o logistiche, potranno essere svolti attraverso l'utilizzo di DRONI all'avanguardia, manovrati da personale altamente qualificato e autorizzato dall'Enac.
Questa modalità di rilievo garantisce una maggiore precisione e efficienza, offrendo soluzioni innovative per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto.
Forniamo un servizio completo di termografia – sopralluogo, rilievo termografico e report – avvalendoci di tecnici in possesso dell’abilitazione di operatore termografico di 2° livello secondo la UNI EN ISO 9712 (settore civile/industriale).
Il report da noi elaborato ha validità legale. Il servizio è rivolto a tutti i tipi di clienti: dai privati che vogliono risanare in maniera mirata il proprio immobile, agli studi di progettazione che necessitano di supporto strumentale e diagnostico, alle imprese che vogliono individuare inefficienze impiantistiche e guasti.
Le indagini eseguite in questo ambito permettono l’identificazione di:
Nel settore industriale oltre gli utilizzi già visti per il settore civile è possibile sfruttare le caratteristiche della termografia anche per altri scopi.
Verifica e controllo preventivo degli impianti elettrici in bassa e media tensione
Le indagini eseguite in tale ambito permettono l’identificazione di: componenti operanti in modo anomalo o soggette ad avaria, fasi sovraccariche, problematiche dovute al non corretto serraggio dei conduttori, moduli elettrici prossimi all’avaria o in stato di guasto, problematiche emerse dall’analisi dei motori elettrici.
Verifica e controllo preventivo di impianti produttivi complessi, ad esempio: impianti siderurgici, cartiere, cementifici, centrali termoelettriche, termovalorizzatori, industrie chimiche, etc.
Le indagini eseguite in questo ambito permettono l’identificazione di: anomalie che riconducono a macchinari operanti oltre il loro range di funzionamento e quindi sotto stress, componenti usurate, inefficienze impiantistiche ed energetiche, piping con carente isolamento termico, perdite di fluidi termovettori.
La termografia non solo è in grado di fornire rapporti per la verifica e riparazione dei moduli interessati, ma può fornire anche una visione storica dell’evoluzione dei difetti localizzati. Permette infatti di identificare la presenza di eventuali problemi in tempi ridotti.
L’ispezione dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici deve avvenire in accordo alle norme IEC61215 e IEC61646 e la termografia è uno degli strumenti indicati dalle norme per eseguirla.
Ecco il testo organizzato in elenco puntato:
Le indagini eseguite in tale ambito permettono l’identificazione di:
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV