Risalire all’effettiva nascita di questa importante iniziativa non è immediato.
In Italia nel 2005 si fa riferimento alla prima edizione di “Mi Illumino di Meno” la campagna promossa da “Caterpillar” la trasmissione radiofonica di Radio2 [Wikipedia].
Gli effetti dello spegnimento contemporaneo di tutte le fonti di illuminazione furono rilevanti secondo i gestori della rete elettrica nazionale.
Nel 2008 Hans-Gert Pöttering, presidente del parlamento europeo, dichiarò il riconoscimento dell'iniziativa considerandola "un evento che ha un valore simbolico ed un effetto tangibile”.
La giornata è volta a sensibilizzare la popolazione mondiale riguardo consumi energetici sostenibili, promuovendo lo spegnimento di tutte le apparecchiature elettriche non necessarie.
Zeroinfinito sposa appieno la causa sin dalla sua fondazione.
Tuttavia siamo anche convinti che per promuovere reali politiche di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, non basti solo una giornata; vanno incentivati maggiormente i comportamenti e le iniziative sostenibili di tutti, privati, aziende, energivori e non, creando una reale "Contabilità Ambientale"
Gli EGE di Zeroinfinito sono a disposizione per Diagnosi Energetiche
#ZeroStories #Sostenibilità
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV