L’efficacia predittiva delle Termografie svolte da personale Certificato secondo la norma UNI EN ISO 9712.
Al giorno d’oggi chiunque può acquistare una buona fotocamera professionale ma, armeggiare e fare scatti con il top di gamma delle “mirrorless full frame”, non fa di voi fotografi professionisti.
Lo strumento infatti non dona magicamente capacità di analisi del contesto, le conoscenze riguardo la composizione, l’esposizione, la distanza focale, l’esperienza nella post produzione etc.
- Per le Termografie Professionali, siamo nello stesso scenario. -
Con un investimento congruo, qualsiasi Azienda può dotarsi di una buona Termocamera Professionale.
Armeggiare con una Termocamera Professionale, non dona magicamente le capacità di analisi e interpretazione dei dati, la professionalità e l’esperienza di un Professionista Tecnico Termografico certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9712.
Avere personale in grado di utilizzare termografi professionali non è condizione necessaria né sufficiente per avere una buona analisi predittiva di eventuali anomalie o malfunzionamenti agli impianti elettrici, dei motori etc..
Nel campo della sicurezza e della manutenzione, la competenza e le esperienze derivanti dallo studio e dalle certificazioni, sono un driver necessario per avere tarature, analisi dei dati e relazioni finali che rispecchino l’effettivo stato degli impianti al fine di aiutare gli RSPP, i Plant Manager o i Responsabili della Manutenzione, ad attuare scelte strategiche per la pianificazione delle attività necessarie a garantire la continuità produttiva e la sicurezza.
In questi 10 anni Zeroinfinito, grazie ai propri professionisti interni e certificati UNI EN ISO 9712, ha supportato numerose aziende in diversi settori produttivi con progetti semestrali o quadrimestrali.
#ZeroStories #Termografie #Sicurezza #ManutenzionePredittiva
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV