Nel precedente post di due settimane fa, abbiamo velocemente illustrato le caratteristiche del Protocollo di Green House Gas (GHG) e degli “Scopes”.
Oggi, a corollario di quanto detto, cerchiamo di chiarire brevemente come la ISO 14064 (ISO 14064-1:2019, ISO 14064-2:2019, ISO 14064-3:2019) sia connessa agli “Scopes” GHG.
Cosa è la ISO 14064?
L’International Standard Organization (ISO) ha da tempo pubblicato la norma ISO 14064 (ISO 14064-1:2019, ISO 14064-2:2019, ISO 14064-3:2019) riguardante le linee guida per la quantificazione (e rendicontazione), la riduzione (e/o sequestro) e la validazione delle rendicontazioni delle emissioni di gas sera delle organizzazioni.
E con il Green House Gas Protocol (GHG) cosa ha a che fare?
La ISO 14064 e una norma internazionale che rileva l’impronta ambientale di un’Organizzazione con l’approccio del Ciclo di Vita (Life Cicle Assessment) o di tipo inventariale prendendo in considerazione le categorie e le emissioni standardizzate dal GHG.
Pertanto le aziende che intendono certificarsi per la ISO 14064, al termine del loro percorso di computo e compensazione dell’impronta ambientale, saranno soggette ad Audit da parte di Enti Notificati per certificare e validare il lavoro e le asserzioni fatte, a differenza degli “scopes” di GHG che non prevedono necessariamente una certificazione da parte di Enti Terzi trattandosi di asserzioni volontarie.
Contattateci per qualsiasi chiarimento.
#ZeroStories #CarbonFootprint #Sostenibilità
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV