RISCHIO BIOLOGICO: AGGIORNAMENTO ALGORITMI METODO “BIORITMO”

Buongiorno!
Con l’articolo di oggi poniamo l’attenzione sugli ultimi aggiornamenti riguardo processo di
Valutazione del Rischio Biologico.
IL RISCHIO BIOLOGICO è puntualmente trattato nel Titolo X del D.Lgs. 81/08.
Questa tipologia di rischio riguarda:
- Le Attività con Uso deliberato di Agenti Biologici (esempio: Aziende del settore Farmaceutico, Laboratori di Ricerca, Aziende nel settore del Trattamento Rifiuti..)
- Le Attività con Esposizione Potenziale (Esempio: aziende del comparto alimentare, aziende nel settore zootecnico, ospedali...)
BIORITMO è un “protocollo” / “metodo” elaborato e sperimentato da oltre 10 anni da ARPAL E INAIL.
Il metodo
BIORITMO è utilizzato per la
valutazione del Rischio Biologico per qualsiasi tipologia di attività lavorative siano esse ad “Uso deliberato di Agenti Biologici” che “ad Esposizione Potenziale”.
Senza tediarvi scendendo troppo nel dettaglio tecnico, l’aggiornamento del metodo
BIORITMO ha permesso, dopo un periodo di sperimentazione, di rendere le valutazioni maggiormente puntuali e rappresentative delle situazioni lavorative oggetto di valutazione, rispetto alla sua versione iniziale.
Cosa è cambiato tra la versione iniziale e la versione aggiornata?
Sono intervenuti sui singoli coefficienti che compongono le formule dell’algoritmo e, mantenendo i criteri di attribuzione iniziali, sono stati introdotti livelli di dettaglio maggiori rispetto ai relativi fattori descrittivi.
Con quali effetti?
Lo studio comparativo tra la versione iniziale e quella aggiornata ha permesso, per la stessa tipologia di attività, di poter avere risultati diversi in termini di classificazione del rischio;
le attività ambulatoriali ed esempio, con la versione di BIORITMO iniziale, risultavano tutte “simili” riguardo la classificazione del rischio biologico, la versione aggiornata di BIORITMO permette ora di caratterizzare più puntualmente le attività “simili” ed avere classi di rischio diverse in base alle attività peculiari e le specificità di una o dell’altra organizzazione.
I tecnici di ZeroInfinito, sono come sempre disponibili per un confronto o un approfondimento.
Contattateci.
#sicurezzasulavoro #Valutazionerischi #rischiobioligico #bioritmo #inail
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati







