ZEROINFINITO: DIAGNOSI ENERGETICA e WATER FOOTPRINT

Buongiorno a tutt*.
Siamo giunti ormai agli “sgoccioli” per terminare le relazioni finali delle Diagnosi Energetiche svolte ai sensi del D.Lgs.102/14;
le relazioni finali di Audit Energetico, infatti, dovranno essere datate al massimo al 5 Dicembre ‘23 ed entro il 22 Dicembre andrà caricato il tutto presso il portale dedicato da ENEA.
Ribadendo e sottolineando l’importanza strategica e competitiva per tutte le organizzazioni (anche quelle non in "obbligo"), nel procedere con una Diagnosi Energetica puntuale, oggi abbiamo premura di far notare (con nostro grande piacere) che ENEA, in linea con quanto sta facendo la Comunità Europea, ha introdotto come parametro di computo aggiuntivo in fase di Diagnosi:
il consumo di Acqua.
Se è vero che il consumo di acqua “di processo” non sia assimilabile ad un vero e proprio vettore energetico, è altrettanto vero che, le Diagnosi Energetiche sono in solido mezzo per migliorare la Sostenibilità, l’Efficienza Energetica e Produttiva e che, il parametro del consumo di Acqua, (ed eventuali progetti di risparmio della stessa) è uno delle pietre miliari per la Sostenibilità Aziendale e totalmente in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Per esperienza, le Diagnosi Energetiche infatti, sono anche un mezzo utile (se non necessario) per la redazione del Bilancio di Sostenibilità delle Organizzazioni e, a nostro avviso, il monitoraggio del consumo di Acqua è un parametro altamente funzionale per gli EGE coinvolti anche in progetti di Sostenibilità.
Gli EGE di ZeroInfinito sono come sempre a disposizione per approfondimenti, contattateci.
#ZeroStories #Diagnosienergetica #dlgs102 #waterfootprint #agenda2030
[foto credit: ishaoutreach . org ]
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati







