Buongiorno a tutti,
oggi parliamo di Diagnosi Energetica e di Grandi Imprese.
Ricordiamo innanzitutto ai nostri lettori la definizione di Grande Impresa:
- Sono definite tali, quelle che occupano più di 250 persone e/o il cui fatturato annuo supera i 50 milioni di euro e il cui totale di bilancio annuo supera i 43 milioni di euro.
Il Decreto 102/2014 obbliga le Grandi Imprese ad eseguire la Diagnosi Energetica, per attestare ed efficientare i consumi energetici.
Il D.Lgs. n. 73 del 14/07/2020 (link al testo integrale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/14/20G00093/sg) sancisce che a partire da dicembre 2020 le Grandi Imprese con consumi annui normalizzati inferiori a 50 TEP (Tonnellate di petrolio equivalente), sono ESENTATE dall’Obbligo di Diagnosi Energetica.
Le imprese oggetto di interesse, sono comunque obbligate ad iscriversi al portale ENEA nella sezione “Grandi imprese con consumi inferiori a 50 TEP” e caricare un’autodichiarazione firmata dal legale rappresentate, che attesti i consumi annui inferiori a 50 TEP.
Successivamente sarà ENEA a contattare l’impresa per la richiesta della documentazione attestante i consumi e la relativa esenzione.
I professionisti di ZeroInfinito sono Ingegneri Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) certificati secondo la Norma UNI CEI 11339, sono in grado di assistervi ed eseguono le Diagnosi Energetiche applicando scrupolosamente le Norme previste dalla UNI CEI EN 16247
#ZeroStories #energia #Diagnosienergetica #efficientamentoenergetico
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV