Legge n.215 del 17 dicembre 2021

Buongiorno a tutti!
Oggi, informiamo i nostri lettori che, il 21 dicembre, è entrata in vigore la Legge n.215 del 17 dicembre 2021,
(clicca qui per il testo integrale della legge pubblicata in gazzetta).
Il Testo ha come oggetto:
"misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili".
La Legge introduce infatti, importanti aggiornamenti al D.lgs. 81/08 in materia di #salute e #sicurezza sul lavoro, fornendo nuovi strumenti proattivi e reattivi per intervenire in caso di imprese inadempienti agli obblighi previsti.
Le novità sono rilevanti e riguardano a titolo esemplificativo, ma non esaustivo:
- l’aggiornamento e la riorganizzazione del sistema istituzionale di vigilanza;
- l’aumento del personale ispettivo e l’avvio di un processo di “digitalizzazione” dei processi e del personale per svolgere al meglio l’attività ispettiva;
- un significativo rafforzamento della formazione: ora è obbligatoria anche per i Datori di Lavoro, non solo per gli RSPP;
- obbligo di addestramento pratico del Datore di Lavoro su tutte le attrezzature utilizzate dai lavoratori;
- modifica dei livelli di coinvolgimento del preposto in merito alla vigilanza riguardo l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione da parte dei lavoratori;
- importante modifica delle condizioni necessarie per l'adozione del provvedimento cautelare circa la sospensione dell'attività imprenditoriale interessata da eventuali violazioni.
A nostro avviso molto interessanti e, con un potenziale impatto positivo, sono i provvedimenti che riguardano gli obblighi di formazione del Datore di Lavoro e la revisione dei livelli di coinvolgimento del Preposto.
I professionisti di ZeroInfinito sono disponibili come sempre, a fissare un incontro (anche virtuale) per chiarire ed approfondire i nuovi aspetti legati a questa Legge.
#ZeroStories #sicurezzasullavoro
[image credit: teknoring . com]
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati







