Buongiorno a tutti,
purtroppo la risposta alla domanda del titolo è SI, siamo in netto ritardo.
Non tanto come “sistema Italia” ma come tabella di marcia globale per la riduzione delle emissioni climalteranti.
Facciamo un breve riepilogo (o “recap” per i più yeah).
Con l’accordo di Parigi del 2015, firmato da 191 membri su 197 partecipanti, si era sancita la necessità di monitorare i risultati e aggiornare gli impegni di riduzione delle emissioni climalteranti tramite documenti da presentare al UNFCCC (La Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in inglese United Nations Framework Convention on Climate Change) ogni 5 anni.
Dopo i rallentamenti a causa della pandemia e, in ottica dei lavori previsti per il COP 26 di Novembre a Glasgow, possiamo vedere come dalla fato (photo credit: UNFCCC) solo 113 Paesi hanno depositato presso La Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici il documento di aggiornamento chiamato NDC (NATIONALLY DETERMINED CONTRIBUTION) contenente gli obiettivi, le proiezioni e la pianificazione per la riduzione delle emissioni GHG.
Questi 113 paesi sono responsabili per il 49% delle emissioni globali.
Le cattive notizie non finiscono qui.
La pessima notizia è che in tutti gli NDC è prevista una crescita (anziché una diminuzione) delle emissioni climalteranti pari al +16% nel 2030!!!
Mancano all’appello i restanti paesi che “ponderano” il restante 51% delle emissioni globali (tra cui India e Cina), ma se queste sono le premesse… probabilmente la curva delle emissioni non tenderà a diminuire in termini generali.
Il Team di ZeroInfinito, seppur preoccupato per i dati che emergono, continua dritto per la strada tracciata:
Aiutare le aziende nel calcolare e fissare obiettivi reali e raggiungibili di riduzione delle emissioni climalteranti, partendo dall’azione più concreta e efficacie in termini di tempo
– L’ Efficientamento Energetico dei processi produttivi. –
#ZeroStories #CarbonFootprint #Sostenibilità
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV