Buongiorno a tutti.
Dal Rapporto UNIRIMA 2021 (UNIRIMA - Unione Nazionale Imprese Recupero Riciclo Maceri - leggi QUI il report integrale) riguardo il settore carta e gli obiettivi europei di riciclo di materie prime, l’Italia risulta il primo paese in Europa in termini di volumi prodotti negli impianti di Riciclaggio.
Dal Report UNIRIMA si leggono i seguenti numeri:
600 Impianti
4 Miliardi di Fatturato
20.000 addetti
circa il 90% delle aziende di settore per volumi gestiti.
Grazie a questi numeri e alla modifica del Decreto “End of Waste”, l’Italia nel 2021 ha raggiunto con largo anticipo l'obiettivo di riciclare l'85% degli imballaggi cellulosici entro il 2035.
Nel 2020 in Italia abbiamo raggiunto la quota del 87,4% la media UE è 73,9%.
Sempre nel 2020 sono uscite dagli impianti 6.77 milioni di tonnellate di carta da macero con un incremento del 3,2% rispetto al 2019.
Di questi 6 milioni circa 4.96 milioni sono state utilizzate nel mercato interno e 1.81 milioni di tonnellate sono state esportate.
Numeri di cui andare fieri e che bisogna rendere ancor più dirompenti, continuando ad affiancare al recupero della materia prima, le politiche di efficientamento energetico dei processi produttivi e la riduzione dell’impronta di carbonio.
I professionisti di ZeroInfinito conoscono molto bene questo settore perché cooperano da più di 10 anni con clienti nel Settore Cartario per efficientarne energeticamente i processi produttivi e per calcolare ed infine ridurne l’impronta di Carbonio (Carbon Footprint).
#ZeroStories #EfficientamentoEnergetico #CarbonFootprint #Sostenibilità #EconomiaCircolare
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV