Buongiorno a tutti i nostri cari lettori.
A seguito del conflitto in Ucraina, del considerevole aumento dei prezzi dei combustibili fossili e per accelerare la mitigazione dei rischi derivanti dalla dipendenza delle forniture dalla Russia, la Commissione Europea ha pubblicato il 18 maggio 2022 il Piano:
“REPowerEU”
Il piano si fonda su tre pilastri:
- Risparmio Energetico.
- Accelerazione della Transizione Energetica prevista dal piano FitFor55.
- Differenziazione delle fonti di approvvigionamento.
Leggendo il piano,
(link al documento integrale: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=COM%3A2022%3A230%3AFIN&qid=1653033742483),
come primo punto troviamo proprio il concetto di Risparmio Energetico.
La Strada del Risparmio è introdotta come la “quickest & cheapest way” che, in italiano, significa la via più veloce ed economica per affrontare l’attuale crisi energetica.
Siamo molto soddisfatti per questo approccio, perché da 10 anni Zeroinfinito sensibilizza i propri clienti e partner riguardo il Risparmio Energetico come via maestra dal quale partire per l’efficientamento.
Come si fa a scegliere il progetto di risparmio più corretto?
Facendo una Diagnosi Energetica dell’azienda.
La Diagnosi Energetica infatti permette di avere un “Profilo di Consumo Energetico” di tutta l’organizzazione, dal quale individuare i possibili progetti di risparmio.
Proprio in merito all’importanza delle Diagnosi Energetiche, pubblicammo sul nostro blog un white-paper, vi invitiamo a rileggerlo fornendovi il link (https://www.zeroinfinito.com/diagnosi-energetica).
Buona Lettura.
#ZeroStories #Efficienzaenergetica #repowereu #diagnosienergetica
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV