Buongiorno a tutti!
Informiamo i nostri lettori che, l’Italia,
con l’emanazione del “decreto attuativo del fondo per la transizione energetica nel settore industriale
- compensazione costi indiretti co2” – art.29 comma 2 del D.Lgs. n. 47/2020, pubblicato in gazzetta il 12 Novembre 2021
(Leggi QUI il testo del decreto)
ha formalizzato l’indicazione della Commissione Europea riguardo gli aiuti di Stato previsti per le emissioni indirette di Co2 del mercato energetico (ETS) che è in vigore dal 1 gennaio 2021.
Il Decreto Attuativo prevede la possibilità da parte delle aziende di richiedere l’accesso al fondo perduto “perequativo” per il rimborso dei costi sostenuti per la compensazione delle Emissioni di Co2 indirette nella bolletta elettrica.
- Il contributo non potrà essere superiore a 150.000 euro.
- L’aiuto potrà compensare massimo fino al 75% dei costi sostenuti per le emissioni indirette.
- Le Aziende Richiedenti devono avere un peggioramento del risultato economico d'esercizio relativo al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a quello relativo al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2019 e che siano in possesso dei requisiti previsti.
- I rimborsi previsti vanno da un massimo del 30% ad un minimo del 5%, sempre entro il limite dei 150.000 Euro.
- sono inoltre stati ridotti i settori a rischio di “carbon leakage” passano da 14 a 10.
I professionisti di ZeroInfinito sono in grado di assistervi in tutte le fasi necessarie: dal computo, alla richiesta sino alla gestione di tutti gli adempimenti necessari per accedere al rimborso.
#Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #ETS
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV