Buongiorno a tutti!
Questa settimana segnaliamo un importante modifica per tutte quelle imprese che commercializzano prodotti che possono determinare concentrazioni di
FORMALDEIDE rilasciata negli ambienti, in particolare
per i mobili, per gli articoli a base di legno e per l'automotive;
ricordiamo che la
FORMALDEIDE (CH₂O, o anche H₂C=O) è la più semplice delle Aldeidi ed è utilizzata prevalentemente nella produzione di resine sintetiche e nella produzione di pannelli in legno e che,
OBBLIGATORIAMENTE,
deve essere valutata nell’ambito del rischio cancerogeno.
La modifica normativa, emessa con Regolamento UE 2023/1464 il 14 luglio 2023, stabilisce nuovi valori riguardo l’allegato XVII del REACH:
“non è ammessa l’immissione sul mercato dopo il 6 agosto 2026 di articoli se […] la concentrazione di formaldeide rilasciata da tali articoli è superiore a:
· 0,062 mg/m3 per i mobili e gli articoli a base di legno;
·
0,080 mg/m3 per gli articoli diversi dai mobili e dagli articoli a base di legno.
“[…] Non è ammessa l’immissione sul mercato dopo il 6 agosto 2027 in veicoli stradali se […] la concentrazione di formaldeide all’interno di tali veicoli è superiore a:
· 0,062 mg/m3”
ZeroInfinito offre da sempre, tramite i suoi strumenti di misura di proprietà e certificati, il
servizio di misurazione della concentrazione della formaldeide nelle varie modalità richieste e specificate dalle norme.
Per approfondimenti o chiarimenti non esitate a contattarci!
#Zerostories #valutazionerischi #misuretecniche #sicurezzasullavoro #dvr #formaldeidie
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV