VALUTAZIONE RISCHIO RADON: AREE PRIORITARIE – REGIONE LOMBARDIA

Buongiorno a chi ci legge.
La #RegioneLombardia è la terza regione, in ordine di tempo dopo Piemonte e Sardegna, ad aver deliberato la mappatura delle così dette “Aree Prioritarie” ai sensi dell’Art.11 comma 3 del D.Lgs. 101/20 e s.m.i.
Ricordiamo che le "Aree Prioritarie" sono quelle zone in cui, i valori di esposizione al Radon, sono pari o superiori del 15% ai 300 Becquerel/metro cubo.
In ottemperanza dei limiti fissati dal Decreto 101/20 e s.m.i.:
tutte le Regioni dovranno indicare le zone a maggior rischio di esposizione ed estendere i campionamenti ai locali SEMI-INTERRATI e PIANI TERRA.
La Regione Lombardia, con il Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 26 - Mercoledì 28 giugno 2023, ha pubblicato l’elenco delle aree prioritarie in cui dover estendere i campionamenti:
I professionisti di ZeroInfinito sono disponibili ad avviare campagne di misurazione per indagare i livelli di presenza del Radon nella vostra Organizzazione.
Non dovrete pensare a nulla perché ci occuperemo di:
- Valutare dalle planimetrie i punti di campionamento più adatti e in linea con le indicazioni della norma.
- Apporre i campionatori nei siti individuati e mappati.
- Procedere alla sostituzione semestrale e/o al ritiro definitivo.
- Procedere all’elaborazione dei risultati.
- Redigere la relazione finale da consegnare al datore di lavoro.
- Condividere insieme all’organizzazione eventuali soluzioni per mitigare il rischio nelle zone in cui la concentrazione fosse superiore ai limiti stabiliti.
#ZeroStories #ValutazioneRischi #SicurezzaSulLavoro #Radon
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati







