Buongiorno a voi,
oggi parliamo dell’importanza di svolgere una puntuale e necessaria “Clusterizzazione” per procedere correttamente alla / alle Diagnosi per le Aziende in “obbligo” e Multisito.
Ma andiamo per ordine,
cosa è la CLUSTERIZZAZIONE?
Senza scendere troppo nei dettagli tecnici, specialmente delle linee guida per settori particolari (esempio trasporti) e secondo le Linee Guida generali ENEA (leggile qui) la CLUSTERIZZAZIONE deve essere effettuata per ottenere:
“La Lista dei siti produttivi e i loro consumi totali (espressi in Tep "Tonnellate Equivalenti di Petrolio), al fine di indentificare puntualmente i siti oggetto di diagnosi.”
Quindi risulta un passaggio obbligato per non far incorrere l’azienda committente in eventuali sanzioni.
Nelle nostre proposte tecnico-economiche, il servizio di Clusterizzazione, è riportato sempre in chiaro.
Perché?
Perché in Zeroinfinito siamo trasparenti.
Alcune delle organizzazioni richiedenti (molto poche), ci muovono l’obiezione che il servizio per loro non è necessario perché la Clusterizzazione è stata già svolta in occasione delle precedenti Diagnosi e che, quindi, risulta per loro un servizio non funzionale perché ci dichiarano che “nulla è variato” rispetto a prima.
L’esperienza degli EGE di Zeroinfinito, tuttavia, dimostra che la Clusterizzazione va effettuata ogni volta, per una serie di ragioni:
- Le organizzazioni possono essere “viziate” dal “Bias della Disponibilità” e, senza alcuna base di dati solida, pensano che a livello di consumi, nulla sia mutato.
- Spesso le organizzazioni acquistano, si fondono o iniziano a controllare altre aziende e, quindi, va valutato se il nuovo assetto societario abbia modificato anche la quantità , le dimensioni e i consumi dei siti obbligati e Oggetto di Diagnosi.
- Nel 80% dei casi le “clusterizzazioni” passate non sono mai le stesse (.. e fortuna! Diciamo noi, perché è un chiaro segnale che le aziende non sono realtà statiche ma bensì dinamiche).
Pertanto, stimati lettori, sappiate che, rivolgendosi agli EGE di ZeroInfinito per una proposta tecnico-economica di Diagnosi Energetiche ai sensi del D.Lgs 102/14, riceverete in bella vista e in prima posizione della tabella anche la voce:
SERVIZIO DI CLUSTERIZZAZIONE
.. e no… non è per noi eliminabile.
In caso di necessità di approfondimento contattateci.
[In foto i criteri ENEA per la valutazione dei siti obbligati dopo la clusterizzazione].
#ZeroStories #DiagnosiEnergetiche #Clusterizzazione #ENEA
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV