L’agenda ONU 2030, dalla sua sottoscrizione nel 2015, ha tracciato la rotta Internazionale e Nazionale per l’applicazione di azioni comuni volte allo sviluppo sostenibile, alla preservazione del pianeta, della biodiversità e alla crescita sociale ed economica, combattendo le disuguaglianze sociali e di genere, i cambiamenti climatici, il dissesto ambientale e le emergenze sanitarie.
Negli ultimi 3 anni sono sempre più numerose le aziende che ci chiedono supporto per la redazione di un
Ciò avviene per diverse ragioni.
Una di queste è che la sensibilità a questi argomenti nelle aziende cresce a livello esponenziale.
Un’altra ragione è che, le Grandi Aziende e quelle Quotate in borsa (con alcune eccezioni), dal 2026 saranno obbligate alla redazione di un Bilancio Sostenibilità.
Chiariamo subito una cosa:
l’approccio dei Professionisti di Zeroinfinito, nelle consulenze vote alla Redazione del Bilancio di Sostenibilità per i propri clienti è, strettamente tecnico, basato su misure, elaborazioni, valutazioni, studio e conoscenza approfondita dei processi di produzione industriale, dei consumi energetici, di suolo, acqua o materie prime, della logistica, della catena di approvvigionamento e delle logiche di “strategic sourcing”.
Questo approccio, a differenza di quello finanziario che spesso incontriamo nel mercato, concede una visione certamente approfondita e “olistica” degli impatti sociali e ambientali dell’Organizzazione.
L’approccio dei Professionisti di Zeroinfinito, prende in esame i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 li declina e li attualizza sulle esigenze e nel tessuto imprenditoriale dell’organizzazione committente, dando il via ad un percorso lungo, oneroso ed impegnativo per tutti, ma che coinvolge l’organizzazione committente a tutti i livelli, creando una vera cultura interna della sostenibilità.
A nostro avviso, infatti, la Cultura della Sostenibilità è l’unico faro che permette di tenere sotto controllo gli obiettivi prefissi e il raggiungimento degli stessi.
Senza Cultura della Sostenibilità, queste azioni rimangono un compitino, un PDF, da redigere in velocità per poi pubblicarlo e condividerlo con gli stakeholders.
Se avete dubbi o necessitate di approfondimenti, contattateci.
#ZeroStories #BilancioSostenibilità #AgendaOnu2023 #misuretecniche
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV