CLIMA ROVENTE E STRESS DA CALORE NELLE ATTIVITA’ OUTDOOR
Buongiorno a tutti!
In questi ultimi caldi giorni primaverili che ci accompagnano ufficialmente nella stagione estiva, si torna a parlare di:
STRESS DA CALORE.
Il tema è molto importante per tutti quei lavoratori che svolgono le loro attività esternamente alle sedi aziendali, esposti al caldo anche nelle ore in cui le temperature toccano valori altissimi lungo la nostra penisola italiana.
Nel panorama nazionale, ci sono utili strumenti che possono aiutare le aziende, sia nel programmare i lavori esterni sia nel valutare il rischio da stress da calore.
Molto interessante è il progetto
“WORKLIMATE” (elaborato da
CNR e
INAIL), ovvero un sistema previsionale di allerta utilizzabile per una prima valutazione dello stress da caldo:
- si tratta di una piattaforma che permette di analizzare le fasce di rischio temporali e territoriali in base a compiti, ad intensità fisica moderata o rilevante e in base alla zona di lavorazione soleggiata o ombrata (puoi visitare il portale
cliccando QUI).
Altrettanto interessante e utile è il modello di calcolo “HEAT INDEX” messo a disposizione dal Portale “Agenti Fisici” funzionale anch’esso per valutare il rischio da stress da calore attraverso i parametri di temperatura dell’aria e umidità relativa.
Per ulteriori approfondimenti i nostri professionisti sono come sempre a disposizione.
#ZeroStories #sicurezzasullavoro #valutazionerischi
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV