Buongiorno a tutti.
Oggi informiamo i nostri lettori che, con la delibera del 23 Giugno, la #RegioneUmbria approva l’adozione del nuovo regolamento che va a modificare e aggiornare il precedente regolamento in vigore dal 2011.
Le novità apportate nel nuovo regolamento consentono:
“Lo Snellimento burocratico e sviluppo armonico delle fonti energetiche rinnovabili con i tratti identitari e paesaggistici dell’Umbria”.
Di particolare interesse risulta l’Art. 4 (il regolamento integrale prevede 10 articoli) che aggiorna la disciplina riguardo i nuovi impianti Fotovoltaici e “Agrivoltaici” che sono montati a terra e insistono su terreni agricoli.
Nella fattispecie vengono individuati tre tipologie di impianti fotovoltaici, con tre diversi limiti percentuali di occupazione del suolo:
- Per le aree agricole che prevedono impianti Fotovoltaici che non consentono il naturale utilizzo pastorale o produttivo la percentuale di superficie massima occupabile dall'impianto passa dal 10% al 5%.
- Per le aree agricole che permettono l'istallazione di un impianto così detto "Agrivoltaico" che consente quindi l'utilizzo del terreno agricolo per la sua naturale destinazione d'uso, la percentuale di superficie occupabile è pari al 20%.
- Per le aree agricole destinate ad associazioni dedicate all’autoconsumo collettivo o alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili, si autorizza l’occupazione dell’intera superficie agricola.
Nell’Art. 5 analogamente alle aree agricole, vengono disciplinate le aree industriali (sempre per impianti fotovoltaici installati a terra). Con il 50% di superficie utilizzabile del comparto, o il 70% qualora tutte le superfici utilizzate dal comparto industriale siano già coperte dal Fotovoltaico.
Tale limite non è previsto per le aree industriali dismesse, perché andrebbero a recuperare suolo già sequestrato alla natura e non utilizzato.
I professionisti di ZeroInfinito sono come sempre disponibili a chiarimenti e approfondimenti.
#EfficienzaEnergetica #FontiRinnovabili #Fotovoltaico
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV