Buongiorno a tutti,
oggi informiamo i nostri lettori che, in data 6 Luglio 2022, il Parlamento Europeo, ha votato bocciando definitivamente la risoluzione di rigetto riguardo la Tassonomia Europea, proposta da alcune Commissioni Parlamentari come ECON e ENVI.
Dal 1 Gennaio 2023 pertanto, sarà applicato ed entrerà definitivamente in vigore l’Atto Delegato Sulla Tassonomia del 09 Marzo 2022 proposto dalla Commissione Europea. (leggi QUI l'Atto Delegato)
Ma cosa è la Tassonomia Europea?
E' un vero e proprio elenco delle attività ritenute sostenibili in Europa ed utili al raggiungimento degli obiettivi di riduzione degli impatti ambientali e mitigazione del surriscaldamento globale fissati per il FitFor55.
Su questo elenco sono indicati tutti gli ambiti che potranno ricevere/sfruttare i finanziamenti Europei previsti per la transizione Energetica.
La Tassonomia Europea coinvolgerà anche le Imprese Costruttrici, perché, al fine di poter accedere a finanziamenti Europei, dovranno eseguire i lavori con materiali e criteri presenti nell’elenco.
In ZeroInfinito, da inizio anno, sono già pervenute diverse richieste di “due diligence” sul rispetto della Tassonomia Europea, da parte di aziende impegnate sul territorio nazionale in importanti appalti di Bonifica o Recupero Ambientale.
I nostri professionisti sono come sempre disponibili per un confronto o approfondimento.
#ZeroStories #Efficienzaenergetica #tassonomia #TransizioneEnergetica
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati
P.IVA: 03214630547
Codice SDI: USAL8PV